Manipolare gli attributi HTML utilizzando jQuery
Esempio attr():
$('p').attr('style');
$('div').attr('class','divCls');
// aggiunge class='divCls' ad ogni elemento div
Nell'esempio sopra riportato, $('p').attr('stile') ottiene l'attributo di stile del primo elemento <p> in una pagina html. Non restituisce gli attributi di stile di tutti gli elementi <p>.
Esempio prop():
let style = $('p').prop('style');
style.fontWeight;
// returns "bold"
$('div').prop('class','miaClasse');
// aggiunge class="miaClasse" a tutti gli elementi div
Esempio html():
$('#mioDiv').html();
// restituisce innerHtml di #mioDiv
$('#primoDiv').html('<p>Paragrafo nuovo</p>');
// aggiunge <p>Paragrafo nuovo</p> a #primoDiv
Esempio text():
$('#mio').text();
// rende il testo presente in #mio
$('#primo').text('Testo alternativo');
// rimuove tutto il contenuto da #primo ed inserisce "Testo alternativo"
Esempio val():
$('input:text').val('Tuttofaredigitale');
// imposta il valore con "Tuttofaredigitale"
$('input:text').val();
// restituisce "Tuttofaredigitale"