Console
La console è un pannello che visualizza messaggi come ad esempio gli errori di programmazione.
Gran parte del lavoro che il computer fa con il tuo codice è invisibile, viene elaborato tutto in velocità. Se vuoi che le cose appaiano sul tuo schermo, puoi stampare stampare, o registrare, direttamente sulla tua console.
In JavaScript, la parola chiave della console si riferisce a un oggetto, una raccolta di dati e azioni, che possiamo usare nel nostro codice. Le parole chiave sono parole che sono incorporate nel linguaggio JavaScript, in modo che il computer le riconosca.
Un'azione, o metodo, che è integrato nell'oggetto console è il metodo .log(). Quando scrivi console.log() quello che metti tra parentesi viene stampato nella console.
console.log(3);
Questo esempio riporta 3 nella console. Il punto e virgola indica la fine della riga, o dichiarazione. Anche se in JavaScript il codice funziona anche senza punto e virgola, ti consiglio di prendere l'abitudine di terminare ogni dichiarazione con un punto e virgola in modo da evitare di dimenticarteli quando servono.
Ma come accedere ad una console?
Il modo più veloce è aprire una nuova finestra del tuo browser, cliccare con il tasto destro del mouse e selezionare la voce ispeziona.
Poi scegli Sources dal menu che compare e qui puoi creare dei file e digitare il tuo codice JavaScript e la parte sotto è la console.

Un altro metodo è quello di utilizzare il sito web JSBin oppure scaricare ed imparare ad utilizzare un editor come VSCode o Atom.